Ascolti per ottenere informazioni.
Ascolti per capire.
Ascolti per imparare.
Ascolti per il piacere di ascoltare.
Ascoltare è la prima abilità comunicativa che apprendi, è quella che utilizzi di più.. ma nessuno te la insegna.

A volte succede, quando ascolti qualcuno, di interrompere perché devi dire la tua opinione…
Oppure di pensare a come e cosa ribattere, di parlar sopra, di aver la presunzione di aver già capito tutto anticipando le parole dell’altro/a…
Oppure ancora… senti ma non ascolti, e mentre l’altro/a ti parla sei distratto/a, assorto/a nei tuoi pensieri…

Sappi che fraintendimenti, malintesi, errori, sono conseguenze legate ad una mancanza d’ascolto.
e quando sei tu a non sentirsi ascoltato/a, puoi sentirti deluso/a, frustrato/a, non capito/a, non amato/a.
Saper ascoltare è una delle abilità più importanti nella vita di tutti i giorni…E’ proprio così.
L’ascolto può influenzare positivamente la tua esistenza e migliorare la qualità dei tuoi rapporti, interpersonali e lavorativi.
Ascoltare l’altro è una bellissima manifestazione di rispetto; è un segnale di attenzione verso l’altro ed è il modo miglior per creare relazioni vere e durature.
Ascolta, prima che con le orecchie, con il cuore aperto, senza giudizio, senza fretta di dire “Sì…ma io però’…….”
Senza sentirti nella verità dando la tua “ricetta personale” di soluzione.
A volte anche nel silenzio puoi accogliere l’altro/a, dando l’ascolto di cui ha bisogno.
Anzi, a volte proprio nel silenzio il corpo riesce a lasciar la libertà all’altro di esprimersi.
E tutto questo è “tanta, tanta roba…BUONA”
Prima di rimproverare all’altro/a la mancanza di ascolto, ascolta tu davvero per primo/a!
I risultati ti sorprenderanno!
Ascoltare e una scelta: e la vita è di chi sceglie!