La gestione del conflitto in ambiente familiare è importante, è fondamentale per la tutela ed il benessere dei figli.
Tanto la coppia viva insieme…tanto sia una coppia che ha deciso di separarsi e continuare ad essere dei buoni genitori.

I figli spesso fanno da spettatori ad accuse reciproche, offese, ed alle volte si trovano “triangolati” ed incastrati all’interno di dinamiche fatte di ricatti affettivi, di alleanze che li spingono a prendere le parti ora dell’uno ora dell’altro genitore ed a sperimentare la spiacevole sensazione di tradire comunque qualcuno a cui tengono, qualunque comportamento adottino.

I danni sui figli, in ambienti familiari fortemente conflittuali, riguardano la sensazione di insicurezza, di mancata protezione e di allarme continuo: questi bambini si sentono come sempre “seduti su di una polveriera che può esplodere improvvisamente”.

La mediazione familiare è uno strumento concreto e utile…

La mediazione familiare è adatta quando vuoi cambiare le dinamiche relazionali in famiglia…
Quando pensi che la situazione in casa è diventata insopportabile…
Quando senti che i toni si esasperano e ti accorgi che dialogare diventa faticoso o impossibile.

Per la tutela ed il benessere dei tuoi figli in primis.
Per vivere con più serenità la tua vita, come genitore, moglie o marito, figlio o figlia, essere umano…

Perché mantenere le cose come stanno, se qualcuno sta soffrendo?
Perché lasciare che le cose vadano avanti da sole male se puoi fare qualcosa per migliorarle, per recuperare pace e serenità?

La mediazione aiuta a gestire e risolvere i conflitti, a migliorare i rapporti con gli altri e a riacquistare la serenità della vita in famiglia insieme oppure da coppia di genitori che hanno deciso di separarsi.