Essere felici è il desiderio di tutti.

Essere felici è impossibile?

Assolutamente no! Se decidi di esserlo è più semplice di quanto credi.

Molti  pensano che la felicità sia un lungo viaggio, una condizione che si realizza solo se si verifica qualcosa:

  • sarò felice quando raggiungerò quel risultato;
  • quando avrò una casa mia
  • se sarò apprezzato e  ricambiato nei miei sentimenti
  • mi sentirò in piena salute.

La pensi anche tu in questo modo?

Se la tua risposta è sì il tuo modo di intendere la felicità è in stretta relazione ad eventi che non dipendono da te.

Anzi, che sono totalmente fuori dal tuo controllo.

È una felicità condizionata, che provi solo se ti accade qualcosa di preciso.

Domanda: “Che succede se non riesci a vivere o raggiungere questi eventi?”

Semplice: Non sei felice e le situazioni che tu leghi alla tua felicità diventeranno chiodi fissi nella tua mente, obiettivi da realizzare ad ogni costo.

Ecco che entrerai nella ruota del criceto che gira gira e gira rincorrendo il prossimo traguardo che regala la soddisfazione e da un’emozione intensa e speciale.

Per poi svanire dopo poco e riposati di nuovo in corsa verso il prossimo obiettivo.

Essere felici in questo modo significa essere in balia di situazioni che non dipendono da te!

Io non credo che questo modo di intendere la felicità sia funzionale a vivere in uno stato di completo benessere.

La notizia buona è che c’è un altro tipo di felicità, che chiamo incondizionata, che è quella per cui sei felice, sempre, comunque, a prescindere da ciò che ti succede.

Essere felici anche se le cose non vanno come ti aspettavi, se hai malattie o vivi crisi da fronteggiare.

Essere felici

La felicità è uno stato mentale.

Una decina di anni fa provavo molte emozioni negative: rabbia, delusione, tristezza, nervosismo e altre ancora.

Le situazioni avevano il potere di farmi innervosire quando le cose andavano male e le persone sapevano deludermi o farmi arrabbiare.

È normale, no?

No!

In realtà ho scoperto che tutte queste emozioni e questi stati d’animo, compresa la mia felicità, non era responsabilità degli altri.

Era responsabilità mia! Solo mia. E non contava cosa mi accadeva.

Ho scoperto, sperimentato e vissuto che tutto dipende da me.

Non sono gli eventi che ti accadono, ma il significato che dai e cosa ci fai tu con questi eventi che fa la differenza.

Mattieu Ricard sostiene: “Puoi essere in un angolo di paradiso e sentirti profondamente infelice ugualmente”.

Per me è questa una grande verità.

So perfettamente di proporti una visione della felicità molto differente dal consueto.

E so anche molto bene che potrebbe sembrare irreale o quantomeno molto difficile da raggiungere.

È vero, non è facile, ma ti assicuro che è possibile.

E se ce l’ho fatta io, allora puoi farcela assolutamente anche tu.

Essere felici in modo incondizionato non è un obbligo.

Non voglio importi la mia esperienza o le mie idee.

Voglio mostrarti però i motivi per cui credo che arrendersi alla felicità condizionata sia una scelta sbagliata.

  • La tua felicità non dipenderà mai totalmente da te.
  • Le cose non andranno sempre come vuoi, e questo ti farà stare male.
  • Non deciderai tu della tua vita: se vivi una giornata storta non potrai fare nulla per cambiarla.

In questo modo sarai felice solo a volte, per poco tempo e occasionalmente.

Per me questi sono motivi più che sufficienti per cercare una felicità profonda, autentica e duratura.

Sono tre le abitudini che mi rendono una persona più felice, malgrado i problemi, le preoccupazioni e le difficoltà. Così mi sento felice, ogni giorno, a prescindere da tutto e tutti:

  1. Decidi dentro di te che vuoi questa felicità, che non sei disposto ad accontentarti e esser sempre preda di nuovi traguardi da raggiungere per poterti sentire “WAW”, felice e soddisfatto.
  2. Assumi la responsabilità delle tue emozioni: anche quelle che non sopporti, che non vuoi, accettale. È “roba tua”, devi prendertene cura, sono dentro di te e proprio per questo meritano di trovare spazio e accoglienza.
  3. Ama, senza aspettarti nulla in cambio. Ama per la voglia di dare, senza “se” e senza “ma”. Farà più bene a te che doni rispetto a colui che riceve.

Essere felici è un obiettivo reale e concreto, basta volerlo.

E tu, sei felice?

Alle volte sai che meriti la felicità, ci pensi spesso e la vuoi con tutto il cuore. Ma è difficile, ci sono troppe cose che ti ostacolano.

Se ti trovi in questo vortice, in questa trappola senza uscita contattami senza impegno https://www.giovannadanesi.it/contatti/

Ti regalo mezz’ora di coaching in cui potremo parlare di ciò che complica e non ti permette di vivere felice.

Il tuo meglio, sempre.