Mindset imprenditoriale: le caratteristiche di un imprenditore
L’imprenditore è una Persona ed un Professionista che sceglie di investire sé stesso e il proprio capitale per fondare/guidare un’azienda di successo.
La volontà di creare, lasciare un segno e la consapevolezza di possedere le capacità e le competenze per farlo, sono le motivazioni alla base di una scelta tanto coraggiosa. Fiducia, creatività, indipendenza e adattabilità, sono solo alcuni degli elementi essenziali alla costituzione di una mentalità di questo tipo.
Ma partiamo dall’inizio, cos’è il mindset imprenditoriale?
Che cos’è il mindset imprenditoriale
In questo articolo troverai:
Definiamo mentalità imprenditoriale quell’insieme di credenze, valori e obiettivi che guidano il comportamento di un imprenditore. Il pensiero alla base dell’intera condotta risiede nella fiducia e sicurezza, da parte del protagonista, nelle proprie potenzialità.
Completa il quadro la ferma convinzione di possedere le caratteristiche necessarie a portare avanti una responsabilità di tale portata e, soprattutto, a migliorare la propria situazione di vita. Adottare un mindset imprenditoriale è fondamentale per raggiungere il successo e non fermarsi di fronte a un fallimento.
Scopriamo ora, più nel dettaglio, quali sono le qualità che contraddistinguono un vero imprenditore.
Le responsabilità di un imprenditore
Fondare e guidare un’impresa comporta l’insorgenza di molteplici di respons-abilità, intese come abilità di dare risposte, che entrano in gioco fin da subito. Il requisito primario è aver chiarezza dello scopo e della visione; senza questa chiarezza si naviga a vista, e non è una buona idea. Aver obiettivi e valori chiari, saper interagire in modo efficace con le persone e saper gestire tempo e denaro vengono subito dopo.
La respons-abilità coinvolge poi i suoi collaboratori. Saper creare un Team di professionisti che si fidano, si sentono al sicuro, possono apportare idee ed esprimere il loro pensiero è compito specifico di un imprenditore. Essere leader vuol dire guidare e dar valore alle persone. Se questo è l’atteggiamento le persone lavorano perché vogliono, non perché devono.
La respons-abilità di un leader, riguarda soprattutto il significato che attribuisce ed il modo in cui affronta successi e fallimenti: un vero imprenditore, infatti, è un individuo consapevole del fatto che il fallimento è parte del viaggio. È consapevole che l’errore è maestro, e la lente che usa è quella di chi guarda verso di se, non verso gli altri per dar colpe e trovare colpevoli. “Come posso migliorare la situazione? Cosa posso fare di diverso?” Queste le domande utili che sceglie di porsi.
L’imprenditore è una Persona, un Professionista indipendente e consapevole, che scegliere di assumersi le proprie responsabilità.
Imprenditore: l’orientamento agli obiettivi
Una delle caratteristiche che più contraddistingue il mindset imprenditoriale è come abbiamo detto prima è una mentalità orientata agli obiettivi. Un vero imprenditore ha come scopo primario il raggiungimento di quanti più successi possibili. Sulla base di questo egli distribuisce e indirizza le risorse, elabora dei dettagliati piani di azione e formula una serie di previsioni per anticipare gli esiti più probabili. L’impresario è costantemente attento a formulare obiettivi che siano specifici, misurabili concretamente in un periodo determinato di tempo, attuabili – quindi realistici – , e sempre e comunque pertinenti con i valori e la cultura aziendale.
Avere una mentalità orientata agli obiettivi, inoltre, comporta la necessità di prendere consapevolezza del fatto che non è possibile ottenere tutto subito. Un imprenditore di successo è in grado di comprendere l’importanza e il piacere dell’attesa e di costruire la propria vita sulla base di una mentalità caratterizzata da una prospettiva a lungo termine. Un imprenditore di successo sviluppa l’abilità di ragionare per conseguenze.
Mindset imprenditoriale: l’orientamento alla crescita
L’orientamento alla crescita e la convinzione che la formazione sia ossigeno per un’attività di impresa sana sono due degli elementi che caratterizzano il mindset imprenditoriale. Questo, infatti, parte dal presupposto che nessuno è mai arrivato, che ognuno può apprendere sempre nuove competenze e fare meglio.
Un imprenditore è, quindi, un individuo sempre pronto a migliorare, a diventare di più, per poi avere di più, consapevole del fatto che l’impegno e la forza di volontà sono i fattori chiave per crescere personalmente e professionalmente. Egli lo fa in molti modi: seguire nuovi corsi di formazione, partecipare a workshop, riempire la propria libreria di volumi interessanti sul proprio settore di occupazione e avere un Coach che lo affianca e lo sprona ad esprimere tutto il suo potenziale, aiutandolo a guardare ogni situazione da prospettive differenti.
Un professionista con mindset imprenditoriale è costantemente alla ricerca di nuovi stimoli e feedback poiché fermamente convinto del fatto che possano aiutarlo a individuare i punti deboli e possibili ambiti di miglioramento.
Un imprenditore, infine, predilige la collaborazione e il lavoro di gruppo: solo interfacciandosi e relazionandosi con gli altri, infatti, è possibile apprendere nuove consapevolezze e ampliare il proprio bagaglio culturale e professionale.
In conclusione, possiamo definire l’imprenditore come un individuo che vede il mondo da prospettive differenti. Scopo chiaro, motivazione, coraggio e spirito d’iniziativa sono gli ingredienti che lo contraddistinguono e che gli permettono, a lungo andare, di arrivare al successo.
Ecco come sviluppare il tuo mindset imprenditoriale
E tu? Hai mai pensato di contattare un coach per migliorare il tuo mindset imprenditoriale?
Poter contare su un professionista esperto e preparato, che ti affianca a sviluppare un atteggiamento mentale funzionale al tuo scopo e i tuoi obiettivi, rende più semplice ed efficace la soluzione che cerchi.
Clicca qui e prenota la tua chiamata di 30 minuti con me.