Convinzioni, storie di elefanti e felicità.
Convinzioni.
Cosa sono le convinzioni?
Le convinzioni sono il senso di certezza riguardo a qualcosa, qualcosa che tu credi vera: non ha importanza che lo sia o no.
Ci sono convinzioni che ti migliorano, ti potenziano e di aiutano a vivere la vita come la vuoi tu.
Ci sono convinzioni che invece ti limitano, di depotenziano e fungono da vere e proprie trappole mentali…
Trappole che ti fanno sentire al sicuro, a tuo agio e riescono quindi a tenerti al paletto proprio come gli elefanti adulti.
La conosci la storiella degli elefanti?
Te la racconto in breve, è davvero illuminante.
A me ha davvero insegnato molto. E sono sicura farà lo stesso anche con te.
In India, quando catturano elefanti ancora piccoli, per trattenerli, li legano a un palo sufficientemente robusto.
Nonostante ci provino, gli elefantini non riescono a liberarsi.
Passano gli anni, gli elefanti diventano adulti e forti…potrebbero liberarsi solo con un colpo di zampa ma non lo fanno, e rimangono attaccati allo stesso paletto.
Perché?
Perché col tempo si convincono che non esista via di uscita e che non sia possibile.
Si arrendono.
Per questo motivo gli elefanti adulti vengono infatti legati con funi leggere: potrebbero liberarsi facilmente, ma hanno la convinzione che non sia possibile.
Io, tu…tutti noi abbiamo convinzioni che guidano la nostra vita.
Le convinzioni sono le fila che fanno muovere in una direzione piuttosto che in un’altra il nostro modo di pensare, di parlare, di agire.
Convinzioni che come ho già scritto in apertura possono essere di aiuto oppure remare contro.
Ostacolare ciò che ti porta a vivere in modo pieno, soddisfacente.
Vuoi sapere una cosa curiosa, molto curiosa?
La maggior parte delle credenze che hai e guidano la tua vita di oggi non sono nemmeno tue.
Sì, hai letto correttamente.
La quasi totalità delle convinzioni che hai sono inconsce, non sono tue.
Com’è possibile ti chiederai?
Derivano dall’educazione ricevuta, da credenze dei tuoi genitori che fin dai primi anni di vita hanno influenzato profondamente la tua visione del mondo (loro a loro volta le hanno apprese dai loro genitori e tutto ciò che hanno fatto lo hanno fatto con la convinzione di darti il meglio, questo va detto)…
Negli anni successivi si sono poi aggiunti maestri, professori, sacerdoti, tv, e la società in generale a fare il resto.
Ci sono in aggiunta convinzioni che risalgono ad interpretazioni che hai dato nell’infanzia a eventi della tua vita, con il sentire ed i pensieri del bimbo/a che eri a quell’età.
Ma ora sei adulto!
E tantissime convinzioni infantili sono ancora attive dentro te e condizionano il tuo modo di vivere attuale.
Ciò che hai creduto vero a 3/4/5 anni continua ad agire a tua insaputa, indebolendoti e impedendoti di esprimere le tue vere e grandi potenzialità.
Alcune dicono silenziosamente che non sei abbastanza capace o abbastanza importante,
altre che non puoi essere amato, altre ancora che i sogni sono solo sogni e non si avverano, che la vita è dura e bisogna lottare per sopravvivere, che la gente è cattiva e non ci si può fidare di nessuno, che essere felici è da egoisti o che se sei troppo felici potrebbe succederti qualcosa di brutto…
A questo punto ti si presenta una scelta.
Puoi continuare a lamentarti, a sentirti vittima del destino di qualcuno cattivo e brutto, oppure…puoi scegliere e cambiare le tue convinzioni.
Cambiare le tue convinzioni limitanti non è semplice.
Ti fanno sentire al sicuro, a tuo agio, ti fanno stare comodo.
Per questo motivo devi metterci impegno e allenamento soprattutto all’inizio.
Ma ti posso assicurare che ciò che avrai e otterrai in cambio ne varrà la pena.
Puoi liberarti da catene invisibili che decidono per te, limitandoti, remando contro ciò che fai e che vuoi ottenere.
Tre azioni per cambiare le tue convinzioni limitanti:
1. Identifica le tue convinzioni limitanti: scrivile tutte su di un foglio di carte, o su pc come preferisci. Devi essere consapevole di quali siano le convinzioni che ti limitano.
2. Riscrivile su di un altro foglio in modo positivo. Ad esempio, se ciò che ti limita è “Devo fare quello che gli altri si aspettano da me”, trasformala in “Devo fare quello che sento giusto per me.”
3. Cerca esempi di vita reale che hanno già realizzato la credenza potenziante che hai scritto. Basta solo un piccolo sforzo cercando in internet e trovi un mondo che saprà rafforzare giorno dopo giorno ciò che hai scritto.
Quali sono le tue maggiori convinzioni limitanti?
Quelle che riescono in qualche modo a tenerti al palo, che riesco a fregarti ?
Se vuoi lavorare affinché lo schema cambi, se vuoi parlare di ciò che ti è difficile trasformare da limitante a potenziante contattami senza impegno https://www.giovannadanesi.it/contatti/.
Avrai 30 minuti gratuiti con me, di persona oppure al telefono come preferisti tu in cui parlare anche ti ciò che ti limita e sceglie al posto tuo.
Ora sei adulto: non rimanere cucciolo di elefante a vita!
Il tuo meglio, sempre.
Ph: unsplash.com